I vincitori della 2ª edizione del Premio "Giuseppe De Carli" 2014

Premio alla carriera al vaticanista emerito del Corriere della Sera, Luigi ACCATTOLI

BELLOCCHIO (L’Espresso), VALLI (Tg1 Rai) e TORNIELLI (La Stampa)
SI AGGIUDICANO LA 2ª EDIZIONE DEL PREMIO “GIUSEPPE DE CARLI”

[Galleria fotografica]

Roma, 20.XI.2014 Daniele Bellocchio de L’Espresso, Aldo Maria Valli del Tg1 RAI e Andrea Tornielli de La Stampa sono i vincitori della la 2ª edizione del Premio giornalistico “Giuseppe De Carli”.  A Luigi Accattoli, vaticanista emerito del Corriere della Sera è invece stato assegnato il Premio alla carriera.

La cerimonia di premiazione si è svolta questo pomeriggio presso la Pontificia Facoltà Teologica “San Bonaventura”-Seraphicum che, assieme alla Pontificia Università della Santa Croce, è partner accademico dell’Associazione “Giuseppe De Carli”, promotrice del Premio istituito alla memoria del compianto vaticanista fondatore di Rai Vaticano.

Tra i secondi classificati, la polacca Anna Artymiak, per la categoria testi, con una intervista pubblicata su Stacja 7, Alessandro Chiappetta, per la categoria filmati, con il documentario su Don Peppe Diana andato in onda su Rai Storia, e Salvatore Cernuzio, dell’Agenzia Zenit, per la categoria giovani.

Menzioni speciali anche per Paola Bergamini (rivista Tracce), Francesco Muratori (La1 Radio Televisione Svizzera) e Giulio Serri (settimanale A Sua Immagine).

L’evento - presentato da Francesco Marcolini, attore della Star Rose Academy - è stato anticipato da una tavola rotonda moderata da Vincenzo Morgante, direttore TGR Rai, e introdotta dalla lectio di SER Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, su “Comunicazione e Nuova Evangelizzazione. Cosa si aspetta la Chiesa dai giornalisti”. A seguire sono intervenuti la corrispondente del network spagnolo COPE, Paloma García Ovejero, e il vaticanista del Corriere della Sera Gian Guido Vecchi.

È stato inoltre presentato il libro “Dio è comunicazione per eccellenza. Giuseppe De Carli, professionista al servizio della verità", a cura di Elisabetta Lo Iacono e Giovanni Tridente (ESC 2014).

Ai vincitori sono state consegnate delle medaglie d’argento personalizzate, che l’Associazione ha fatto incidere per una maggiore caratterizzazione dell'evento e per legare gli stessi premiati al nome e alla professionalità di Giuseppe De Carli, come auspicio di una carriera all'insegna dei valori che hanno caratterizzato il suo servizio alla verità.

I lavori pervenuti in questa edizione sono stati valutati da una giuria composta da Lucio Brunelli, Domenico Delle Foglie, Marina Ricci, Stefania Falasca, Domenico Paoletti, Donatella Negri, Santino Franchina e Carla Rossi Espagnet

Ulteriori informazioni: www.associazionedecarli.it

Regolamento del Premio - 7ª edizione (2023)

7ª edizione - 2023

Il Premio “Giuseppe De Carli” è destinato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti o corrispondenti esteri) che operano nell’ambito dell'informazione religiosa, nei settori della carta stampata, dell’emittenza radiofonica, televisiva e dei nuovi media, in testate sia nazionali che estere.

Il Premio è articolato in 3 SEZIONI:

1. Generale,promossa dall’Associazione culturale “Giuseppe De Carli – Per l’informazione religiosa”;
>>Tema: Chiesa, guerra e pace

2. “Comunicazione e migranti” promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Informazione, migranti e rifugiati” https://www.iscom.info/comitato-comunicazione-e-migranti
>>Tema: Narrare le migrazioni: storie, volti, speranze

3. “Giornalismo e tradizioni religiose” promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Giornalismo & Tradizioni religiose” https://www.iscom.info/comitato-giornalismo-tradizioni-religiose
>>Tema: La funzione delle tradizioni religiose in favore del dialogo, della pace e della libertà

Lavori prodotti dall'1 marzo 2022 al 31 marzo 2023
Termine iscrizioni: 30 giugno 2023.

Vai al Regolamento completo

Iscrizione al Premio

7ª edizione - 2023

Compila la scheda di iscrizione

Versamento iscrizione al Premio