CERIMONIA DI PREMIAZIONE 3ª edizione - 3 dicembre 2015

Giornata di studio e Cerimonia di consegna del 
Premio "Giuseppe De Carli", edizione 2015

Giovedì 3 dicembre 2015
Ore 16:00
Aula Álvaro del Portillo
Pontificia Università della Santa Croce - Piazza di Sant'Apollinare, 49

PROGRAMMA

Tavola Rotonda
COMUNICARE LA CARITÀ 
NEL GIUBILEO DELLA MISERICORDIA

Interventi:                    
P. Raffaele DI MURO, OFMConv, Docente di Teologia Spirituale al Seraphicum e Assistente spirituale nel Carcere di Rebibbia

Rev. Giacomo PAVANELLO, Responsabile a Roma Ass. Nuovi Orizzonti e "Missionario della Misericordia"

Rev. John WAUCK, Docente di Letteratura e Comunicazione della Fede, Università della Santa Croce

Dott. Andrés BELTRAMO, Vaticanista Notimex e Vatican Insider


Modera: Dott.ssa Michela NICOLAIS, Redattrice Agenzia SIR

Testimonianza:   Volontario CARITAS                           


Seguirà la Cerimonia di Premiazione e la presentazione del volume Informazione religiosa oggi. L'esempio di Giuseppe De Carli (a cura di E. Lo Iacono e G. Tridente).



(*) L'evento è riconosciuto dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti come attività di formazione professionale, e da' diritto all'ottenimento di 3 crediti (FPC).

R.S.V.P. entro il 30 novembre 2015
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.">This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

LOCANDINA-INVITO

 

 

 

Regolamento del Premio - 7ª edizione (2023)

7ª edizione - 2023

Il Premio “Giuseppe De Carli” è destinato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti o corrispondenti esteri) che operano nell’ambito dell'informazione religiosa, nei settori della carta stampata, dell’emittenza radiofonica, televisiva e dei nuovi media, in testate sia nazionali che estere.

Il Premio è articolato in 3 SEZIONI:

1. Generale,promossa dall’Associazione culturale “Giuseppe De Carli – Per l’informazione religiosa”;
>>Tema: Chiesa, guerra e pace

2. “Comunicazione e migranti” promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Informazione, migranti e rifugiati” https://www.iscom.info/comitato-comunicazione-e-migranti
>>Tema: Narrare le migrazioni: storie, volti, speranze

3. “Giornalismo e tradizioni religiose” promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Giornalismo & Tradizioni religiose” https://www.iscom.info/comitato-giornalismo-tradizioni-religiose
>>Tema: La funzione delle tradizioni religiose in favore del dialogo, della pace e della libertà

Lavori prodotti dall'1 marzo 2022 al 31 marzo 2023
Termine iscrizioni: 30 giugno 2023.

Vai al Regolamento completo

Iscrizione al Premio

7ª edizione - 2023

Compila la scheda di iscrizione

Versamento iscrizione al Premio