4ª edizione del Premio "Giuseppe De Carli", ecco la Giuria

Roma, 11 settembre 2017 - L'Associazione culturale "Giuseppe De Carli - Per l'informazione religiosa" rende noti i nominativi dei componenti la giuria che sarà impegnata a valutare i lavori partecipanti alla quarta edizione del Premio, istituito per ricordare il collega vaticanista, scomparso nel 2010.

Si tratta di Filippo Anastasi, già direttore Radio Rai; Luigi Bizzarri, responsabile Cultura e Storia di Rai Tre; Fabio Colagrande, redattore di Radio Vaticana; Vania De Luca, Presidente nazionale UCSI; (Unione Cattolica Stampa Italiana); fra Raffaele Di Muro (OFMConv), docente Pontificia Facoltà Teologica "San Bonaventura" - Seraphicum; Alessandra Ferraro, vice caporedattore TGR Rai; Marta Ottaviani, giornalista de La Stampa; Paolo Rodari, vaticanista de La Repubblica; Carla Rossi-Espagnet, docente Università della Santa Croce.

Il Premio, rivolto a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti o corrispondenti esteri) che si occupano d'informazione religiosa, nei settori della carta stampata, dell’emittenza radiofonica, televisiva e dei nuovi media, in testate sia nazionali che estere, vede in questa quarta edizione la conferma dell'attenzione registrata sin dal primo anno, con la partecipazione di professionisti affermati e di giovani che si stanno affacciando alla professione.

Nelle prossime settimane sarà resa nota anche la data di svolgimento della cerimonia di premiazione che si terrà entro la fine dell'anno e che, come in ogni edizione, vedrà una tavola rotonda su una tematica di attualità per la professione e per lo specifico ambito dell'informazione religiosa.

Il Premio "Giuseppe De Carli" è promosso con la collaborazione della Pontificia Università della Santa Croce e della Pontificia Facoltà teologica "San Bonaventura" - Seraphicum, gode del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti – Consiglio nazionale, di Rai Vaticano, dell’UCSI - Unione Cattolica Stampa Italiana, della FISC – Federazione Italiana Settimanali Cattolici e del Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema (Lu).

Il Premio ha come sponsor sostenitore BPER Banca e il contributo della Editrice Shalom.

Regolamento del Premio - 7ª edizione (2023)

7ª edizione - 2023

Il Premio “Giuseppe De Carli” è destinato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti o corrispondenti esteri) che operano nell’ambito dell'informazione religiosa, nei settori della carta stampata, dell’emittenza radiofonica, televisiva e dei nuovi media, in testate sia nazionali che estere.

Il Premio è articolato in 3 SEZIONI:

1. Generale,promossa dall’Associazione culturale “Giuseppe De Carli – Per l’informazione religiosa”;
>>Tema: Chiesa, guerra e pace

2. “Comunicazione e migranti” promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Informazione, migranti e rifugiati” https://www.iscom.info/comitato-comunicazione-e-migranti
>>Tema: Narrare le migrazioni: storie, volti, speranze

3. “Giornalismo e tradizioni religiose” promossa dall’Associazione in collaborazione con il Comitato “Giornalismo & Tradizioni religiose” https://www.iscom.info/comitato-giornalismo-tradizioni-religiose
>>Tema: La funzione delle tradizioni religiose in favore del dialogo, della pace e della libertà

Lavori prodotti dall'1 marzo 2022 al 31 marzo 2023
Termine iscrizioni: 30 giugno 2023.

Vai al Regolamento completo

Iscrizione al Premio

7ª edizione - 2023

Compila la scheda di iscrizione

Versamento iscrizione al Premio